Omo-bi-ace cancellazione

Un video postato da Arono, attivista di area asessuale, ha “provocato” l’ennesimo attacco sulla carta stampata da parte di chi scrive per lavoro e polemizza, ormai, solo per diletto. Non vogliamo nominare chi ha scritto l’articolo, né la testata, in quanto queste “provocazioni” sono spesso dettate dalla voglia di vedere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’avvocato Salvatore Simioli, Responsabile del Settore Giuridico di Arcigay, ha pubblicato una “analisi giuridica” della legge contro l’omotransfobia recentemente approvata alla Camera, nota anche come ddl Zan, dal nome del suo primo firmatario, l’onorevole Alessandro Zan, del Partito Democratico. Salvatore Simioli Non voglio, in questa sede, commentare la legge in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scritto da Fox con il contributo di Giada Stella I fatti: (Un thread riassuntivo anche su twitter: https://twitter.com/efpfay/status/1299606704410243078?s=21) ● Il 27 marzo l’attivista Giada Stella di @aroaceitalia ha creato una petizione rivolta alla Treccani per l’inserimento di definizioni corrette e attuali di asessualità, aromanticismo e afobia.http://chng.it/dX4YCtMwn5 ● Dopo alcuni mesi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dire “LGBTABCDEFGHIJKL” e via, talvolta fino alla “Z”, ormai, è una cosa “simpatica” le persone che: – hanno già compiuto i 60 anni – leggono i giornali di destra nazionalista – sono omofobe fino al midollo, ma se lo dici si offendono e cercano di far passare tutto come uno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scrive Massimo Gramellini sul suo “Caffè”, che “le presunte minoranze possono finalmente permettersi il lusso di abbassare lo scudo dell’orgoglio perché almeno una parte della presunta maggioranza ha cominciato a spuntare la lancia del pregiudizio”. Ci sarebbero, a mio modesto parere, alcuni punti da sottolineare. 1) La società ha “spuntato” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si chiama afobia (talvolta chiamata, in inglese acephobia) è la discriminazione contro le persone asessuali e/o aromantiche. Sono sicuro che il 99% delle persone che si dicono così, diranno di non avere mai subito un episodio di discriminazione afobica. Anzi, spesso, neanche erano a conoscenza di questo termine. E molte, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A Storie Minime trasmissione di Rai3 è andato, lo scorso 7 ottobre, in onda un servizio che parlava di asessualità. Non mi aspettavo chissà che qualità in un servizio di Mamma Rai, dopo avere già visto una trasmissione televisiva di Rai2 (per non parlare della celebre puntata di Al posto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Comunicato di Asociación Catalana de Asexuales in occasione dell’8 marzo. L’asessualità ed il femminismo sono cose, per noi, indivisibili. Quando un’asessuale passa di fronte ad un cartellone pubblicitario con un’immagine sessualizzata, spesso con il corpo di una donna, quando vede film e serie focalizzati nel rendere la donna sessualmente più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Statistics Nz (o StatsNZ), l’istituto nazionale di statistiche della Nuova Zelanda, ha standardizzato i codici per raccogliere i dati sull’orientamento sessuale e l’identità di genere dei neozelandesi. I codici sono nove, ed includono oltre ai vari “non so”, “non sono sicur*”, “non risponde”, soltanto quattro orientamenti ben definiti: eterosessuale, gay, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Molto spesso le persone asessuali si trovano in difficoltà quando si tratta di questioni mediche. Come riportato dall’articolo di Anna Goshua, pubblicato nel sito di Huffpost.com e intitolato Asexual People Deserve Better From Our Medical Providers, affidarsi ad un medico significa dover rivelare molti dettagli intimi della propria vita. Molto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto