Italia

Un video postato da Arono, attivista di area asessuale, ha “provocato” l’ennesimo attacco sulla carta stampata da parte di chi scrive per lavoro e polemizza, ormai, solo per diletto. Non vogliamo nominare chi ha scritto l’articolo, né la testata, in quanto queste “provocazioni” sono spesso dettate dalla voglia di vedere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Comunicato del Collettivo Asessuale Carrodibuoi. Prosegue il comportamento deleterio della stampa italiana nei confronti delle persone asessuali. Dopo due articoli estivi, pubblicati da Il Foglio e dal Corriere della Sera, fortemente lesivi della nostra dignità e da noi denunciati, un nuovo articolo pubblicato su “L’Espresso” del 18 settembre 2022 prosegue ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Carissimi direttorɜ, redattorɜ, giornalistɜ e operatorɜ dell’informazione Abbiamo deciso di rivolgerci a voi per denunciare il modo assolutamente insufficiente nel quale l’informazione italiana ha trattato fino ad ora la tematica dell’asessualità. Negli anni le persone asessuali, e l’asessualità in generale, sono state trattate come curiosità, come “estrema stranezza dei nostri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Possibile, partito nato da una scissione delle scissioni nell’ambito del centrosinistra (non ricordo quale: dalla Bolognina in poi c’è stato troppo traffico da quelle parti ndA), ha presentato il programma elettorale per le prossime elezioni politiche del 25 settembre, nelle quali si presenterà in una lista con SI e Verdi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Fa buca”, ho pensato appena ho visto che Antonio Gurrado, sul Foglio, aveva scritto un “pungente corsivo”, “Quando non bevo sono astemio. Castità, sesso e altre banalità”, che si rifaceva al capolavoro di ieri di Candida Morvillo sul Corriere, anche lei prossima al premio Pulitzer. Il contenuto? I soliti luoghi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le pagine social della campagna di Gaynet “Da’ Voce al Rispetto” hanno pubblicato un post piuttosto stizzito contro l’iniziativa (alla quale carrodibuoi.it, per quello che può contare, non ha partecipato) di alcune realtà Instagram di area asessuale/aromantica che hanno fatto pressione in vario modo affinché venisse “inclusa l’afobia nel ddl ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mi sono ritrovato tra le mani un articolo di Guia Soncini per Linkesta, a proposito della comunità asessuale e di alcuni scazzi che ha avuto con alcunɜ attivistɜ della comunità stessa. (L’articolo porta la data di oggi: È di oggi, o il sito de “Linkiesta” fa schifo? Lo scopriremo) Colpa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pensavo a cosa scrivere per celebrare la settimana mondiale dell’aromanticismo (ufficialmente “Aromantic Spectrum Awareness Week”, ASAW, o “Settimana per la consapevolezza dello spettro aromantico”) senza utilizzare le stesse parole, che vengono usate da anni, spesso copiate-incollate da contesti diversi rispetto a quello dove viviamo. La settimana è già iniziata, ed ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’avvocato Salvatore Simioli, Responsabile del Settore Giuridico di Arcigay, ha pubblicato una “analisi giuridica” della legge contro l’omotransfobia recentemente approvata alla Camera, nota anche come ddl Zan, dal nome del suo primo firmatario, l’onorevole Alessandro Zan, del Partito Democratico. Salvatore Simioli Non voglio, in questa sede, commentare la legge in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scritto da Fox con il contributo di Giada Stella I fatti: (Un thread riassuntivo anche su twitter: https://twitter.com/efpfay/status/1299606704410243078?s=21) ● Il 27 marzo l’attivista Giada Stella di @aroaceitalia ha creato una petizione rivolta alla Treccani per l’inserimento di definizioni corrette e attuali di asessualità, aromanticismo e afobia.http://chng.it/dX4YCtMwn5 ● Dopo alcuni mesi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto