Informazione

Un video postato da Arono, attivista di area asessuale, ha “provocato” l’ennesimo attacco sulla carta stampata da parte di chi scrive per lavoro e polemizza, ormai, solo per diletto. Non vogliamo nominare chi ha scritto l’articolo, né la testata, in quanto queste “provocazioni” sono spesso dettate dalla voglia di vedere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Comunicato del Collettivo Asessuale Carrodibuoi. Prosegue il comportamento deleterio della stampa italiana nei confronti delle persone asessuali. Dopo due articoli estivi, pubblicati da Il Foglio e dal Corriere della Sera, fortemente lesivi della nostra dignità e da noi denunciati, un nuovo articolo pubblicato su “L’Espresso” del 18 settembre 2022 prosegue ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Carissimi direttorɜ, redattorɜ, giornalistɜ e operatorɜ dell’informazione Abbiamo deciso di rivolgerci a voi per denunciare il modo assolutamente insufficiente nel quale l’informazione italiana ha trattato fino ad ora la tematica dell’asessualità. Negli anni le persone asessuali, e l’asessualità in generale, sono state trattate come curiosità, come “estrema stranezza dei nostri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Possibile, partito nato da una scissione delle scissioni nell’ambito del centrosinistra (non ricordo quale: dalla Bolognina in poi c’è stato troppo traffico da quelle parti ndA), ha presentato il programma elettorale per le prossime elezioni politiche del 25 settembre, nelle quali si presenterà in una lista con SI e Verdi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Fa buca”, ho pensato appena ho visto che Antonio Gurrado, sul Foglio, aveva scritto un “pungente corsivo”, “Quando non bevo sono astemio. Castità, sesso e altre banalità”, che si rifaceva al capolavoro di ieri di Candida Morvillo sul Corriere, anche lei prossima al premio Pulitzer. Il contenuto? I soliti luoghi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La comunità asessuale non accetta di essere argomento di articoli di gossip. Ricordate quel giochino da enigmistica, “scova l’intruso”? Si trattava di indovinare in un elenco di parole apparentemente legate fra loro quella che non c’entrava niente. Che so, aquila, aquilino, aquilone e Aquisgrana. Ed è questa la prima sensazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mi sono ritrovato tra le mani un articolo di Guia Soncini per Linkesta, a proposito della comunità asessuale e di alcuni scazzi che ha avuto con alcunɜ attivistɜ della comunità stessa. (L’articolo porta la data di oggi: È di oggi, o il sito de “Linkiesta” fa schifo? Lo scopriremo) Colpa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

È uscito un pezzo di Antonio Gurrado, su “Il Foglio” dove, in seguito ad un altro pezzo uscito sul magazine britannico “The Observer”, in occasione della Giornata Internazionale dell’Asessualità che si terrà il prossimo 6 aprile, il buon Gurrado ha pensato che fare ironia sul fatto che le persone asessuali ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pensavo a cosa scrivere per celebrare la settimana mondiale dell’aromanticismo (ufficialmente “Aromantic Spectrum Awareness Week”, ASAW, o “Settimana per la consapevolezza dello spettro aromantico”) senza utilizzare le stesse parole, che vengono usate da anni, spesso copiate-incollate da contesti diversi rispetto a quello dove viviamo. La settimana è già iniziata, ed ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Secondo i dati riportati dal National Survey on LGBTQ Youth Mental Health del 2020, di Trevor Project, il 10% dei giovani Lgbtqi intervistati si sono dichiarati parte dello spetro asessuale. I giovani asessuali hanno riportato valori superiori a quelli del resto del campione per l’ansia (75% contro il 68%) e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto