21 Agosto 2025

Articoli sull’asessualità

Feltrinelli: buone intenzioni e pessime realizzazioni
Perché parlare di Bartebly come romanzo Ace non è una buona idea La casa editrice Feltrinelli per il mese del Pride ha lanciato una campagna di comunicazione in sostegno alle persone queer, utilizzando dei classici della letteratura. L’obiettivo è mostrare come le identità Lgbtia+ non siano una novità o una ...
Comunità asessuale italiana: Il percorso fin qui (2021-2024)
Questo articolo è la terza parte di una serie di articoli pubblicati in occasione della Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD) 2024. Trovate la prima parte con l’introduzione generale qui, e la seconda parte qui.  6 aprile 2021 – Si festeggia la prima Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD)La Giornata Internazionale dell’Asessualità (GIA o ...
festival-sessuologia-2019
Questo articolo è la seconda parte di una serie di articoli pubblicati in occasione della Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD) 2024. Trovate la prima parte con l’introduzione generale qui. 26 maggio 2018 – Per la prima volta unə attivistə asessuale tiene un discorso sul palco di un PrideAl Novara Pride 2018 ...
Comunità asessuale italiana: Il percorso fin qui (2005-2017)
Il 6 aprile si tiene la Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD). Scopo della IAD è quello di celebrare le persone asessuali di tutto il mondo creando eventi con un focus meno rivolto alla divulgazione verso l’esterno (concentrata durante la Ace Week di ottobre) e più al fare rete tra realtà asessuali ...
coming out stonewall benoit
Solo una persona asessuale su sei ha avuto un’esperienza del tutto positiva nel fare coming out come risulta da una ricerca che ha evidenziato le esperienze negative delle persone asessuali nella sanità, sul lavoro e nella società. Frutto di una collaborazione congiunta tra Stonewall e l’attivista e ricercatrice asessuale Yasmin ...
La storia dell’asessualità è meno recente di quanto si possa pensare.
Di Neha Mitra. Originale qui. L’asessualità sembra essere un concetto nuovo emerso quando la comunità LGBTQ+ è diventata più e accettata nel mondo moderno. Si riferisce al fatto di provare poca o nessuna attrazione sessuale e, sebbene molte persone informate sulla maggior parte degli aspetti della comunità LGBTQ+ non abbiano ...
Lo spettro dell'asessualità esiste e sta bene.
Recensioni. “Lo spettro dell’asessualità. Corpi, percorsi e rivendicazioni della comunità asessuale”, di Francesca Anelli. Eris Edizioni. Questo libro poteva iniziare così: “Uno spettro si aggira per la comunità queer: lo spettro dell’asessualità. Tutte le potenze si sono coalizzate contro questo spettro. I militanti provita e le femministe Terf, i sessuologi ...
La A della sigla sono persone e diritti.
Ace Salento è un gruppo di recente formazione, che porta avanti sul suo territorio le lotte della comunità aro e ace. Il luogo comune secondo cui il sud è poco aperto alle tematiche queer, e a maggior ragione a quelle di una minoranza nella minoranza,come quella asessuale, è messo costantemente ...
Single felici
In un recente post su Instagram, l’attivista e modella aroace Yasmin Benoit ci racconta di uno scambio avuto con unǝ giornalista. Le è stato chiesto di descrivere l’esperienza di persona asessuale che naviga il mondo del dating. La risposta di Yasmin è stata sincera e alquanto semplice: è aromantica e ...
Il ruolo di Internet per il movimento asessuale nel mondo
Il sito di CNBC18, canale TV indiano del gruppo statunitense CNBC, ha recentemente pubblicato un articolo sul ruolo di internet nel mettere in contatto fra loro persone asessuali, per far prendere loro consapevolezza del proprio orientamento e fare rete. Si raccontano alcune esperienze, come quella della dottoressa Pragati Singh, che, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi