Brasile

A partire dagli anni ‘80, secondo quanto dichiara al giornale argentino Clarin, l’antropologa brasiliana Giórgia Neiva, specializzata negli studi sull’identità di genere e la sessualità l’approccio dato all’asessualità era riferito soprattutto alla depressione, ed associava una bassa libido con una bassa autostima. “Queste affermazioni fecero spazio alla teoria secondo la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Una persona che in Brasile si è dichiarata asessuale, è la giornalista Taline Schneider. Taline era stata sposata, ma la relazione sessuale con il suo ex marito era arrivata ad un punto che ha definito “tossico”. A quel punto, si è resa conto di qualcosa ed ha cominciato a pensare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Uno studio effettuato da ProSex, il programma degli studi sulla sessualità dell’Università di San Paolo, in Brasile il 7,7% delle persone di sesso femminile ed il 2,5% di quelle di sesso maschile1 sarebbero da considerarsi come “asessuali”: un dato che supererebbe, di parecchio, il dato “canonico” dell’1%, “scoperto” da Anthony ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto