Lgbtqia. L’importanza di una lettera e di un acronimo

A cosa serve mettere o no una lettera nel famoso acronimo LGBTQIA? In questi anni abbiamo consumato le tastiere dei pc e degli smartphone (che non hanno la tastiera) discutendo se gli asessuali, pur sentendosi parte della comunità dovessero avere una lettera a sé, o potessero essere rappresentati dalla Q, quando non da un semplice “+”.

Serve a molto, come ha dichiarato Jared Markowitz, organizzatore del NYC Pride chiedendo che venga usato quell’acronimo, anziché il più usato LGBT, o anche LGBT+ per includere anche tutti gli altri orientamenti e le altre identità che si riconoscono in questo tipo di battaglie.

In particolare, Markowitz ha messo in luce l’importanza di includere le ultime due lettere, cioé la I per le persone intersessuali e la A per le persone asessuali.

Ogni volta, infatti che si usa questo acronimo, secondo alcune ricerche che lui ha svolto, si invogliano le persone a cercare cosa queste lettere significhino e le si porta a contatto con nuove realtà delle quali, forse, si ignorava semplicemente l’esistenza fino a poco prima.

Dopo tutto, dice, ci sono voluti circa dieci anni, ad ogni lettera per avere un po’ di attenzione: “gli anni ‘60 furono quelli della G, gli anni ‘70 della L, gli anni ‘80 della B (almeno stando alla realtà americana, nda).

All’interno delle comunità dei vari Pride americani, non c’è una politica comune in materia. Ad esempio, il Boston Pride ha eliminato del tutto il famoso acronimo, secondo una tendenza che parla di alphabet soup, o che porta l’esempio del gatto che cammina sulla tastiera.

Il Brooklin Pride, invece, utilizza l’acronimo LGBTQIA+, ma per uno dei suoi attivisti, Mickey Heller, “si fanno le cose per non offendere nessuno, ma poi si finisce sempre per offendere qualcuno. Secondo me, il problema di fondo non è tanto il nome che dai al tuo gruppo, ma come fai a raggiungere il meglio possibile, le persone che sono, o si sentono, tagliate fuori”.

Ovviamente, per i gruppi asessuali, troppo spesso lasciati a margine di queste organizzazioni, la scelta migliore, sarebbe quella più inclusiva, sia di nome che di fatto.

Ma per evitare la marginalizzazione delle comunità asex, serve anche un impegno degli stessi gruppi asessuali ad entrare nei vari Pride e nelle varie organizzazioni.

Chiedere semplicemente un’ammissione senza dare nulla in cambio, serve solo a chi vuole lamentarsi della mancata inclusione.

Va da sé, che non ha alcun senso di inclusione, il mantenere la sigla storica LGBT, magari con l’aggiunta di un “+” alla fine, dove si metterebbero in vista soltanto quelle comunità che sono più grandi, o che sono state incluse per prime.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi